
(R)Estate con laFeltrinelli
la rassegna estiva in programma dal 24 giugno al 25 agosto ogni giovedì all’ora dell’aperitivo sulla terrazza sovrastante la libreria, assieme a scrittori e musicisti
All the latest news from the Paideia Campus.
la rassegna estiva in programma dal 24 giugno al 25 agosto ogni giovedì all’ora dell’aperitivo sulla terrazza sovrastante la libreria, assieme a scrittori e musicisti
Trame Mediterranee Blue Edition Kick-Off Con una superficie che ricopre i due terzi del Pianeta, mari e oceani sono il vero oro blu delle nostre comunità, dei nostri ecosistemi naturali
Riportare il convivio al suo valore: attimi quotidiani di rigenerazione individuale e collettiva Se ognuno di noi può votare attraverso le nostre forchette, se ogni individuo, con le proprie abitudini
La sfida: prevenire la desertificazione culturale La cultura, intesa come quell’insieme di valori, simboli, concezioni, credenze, idee, costumi, tradizioni tramandate, acquisite e largamente condivise da un certo popolo è la
Tornare al tempo della presenza consapevole Lo scenario economico, sociale ed ambientale in cui ci troviamo sta evidenziando la necessità di riprogettare gli attuali modelli di produzione e consumo per
Abbandono scolastico, disoccupazione e stallo: le sfide dei giovani Abbandono scolastico e disoccupazione sono tra le sfide più grandi che l’Europa, ed in particolare l’Italia, devono fronteggiare quando si parla
La sfida: ritornare ad un turismo accessibile, sostenibile e rigenerativo Capofila mondiale per maggior numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell’umanità, per l’Italia e la sua ricchezza culturale,
La sfida: abbracciare un benessere collettivo Non importa quale credo abbiamo, quale cultura abbracciamo, o in quale parte del mondo viviamo: tutti condividiamo una vita ed ognuno di noi è
📢 Dare voce e valore alle filiere agroalimentari, quelle capaci di rigenerare la terra e la sua diversità, capaci di produrre cibo sano e nutriente, radicate nelle peculiarità e nella
📢 Di fronte alle sfide innescate dalla pandemia e dalle attuali crisi alimentari, sanitaria ed ambientale, assicurare una transizione digitale giusta, equa, inclusiva ed etica rappresenta una indiscussa priorità. ❗
Una design challenge versione “junior” per la progettazione della ludoteca del borgo, organizzata da Future Food Institute ed il Comune di Pollica con la collaborazione della Pro Loco, presso il
Seminari e workshop per scoprire come la tecnologia e il digitale possono essere un alleato per ri-abitare e ri-abilitare piccoli borghi.
Rigener-Azione: Quando l’agricoltura rigenera la terra e la communita’ Esiste un modo per produrre cibo sano, nutriente, ad un prezzo giusto, capace di adattarsi e addirittura mitigare il cambiamento climatico?
The program includes promotional events organized with the Future Food Institute at the Italian Pavilion in Brussels, the Expo 2020 Dubai Italian Pavilion, and at the Paideia Campus in Pollica, Italy.
A sheet of A2-sized paper, 51 signatures, and a castle in the German countryside. Regeneration is the word that links these three ingredients.
A melting pot of diversity made the Mediterranean an important hub promoting product exchange and culinary knowledge, forming this unique cultural heritage.
How can we activate entrepreneurship within a context where the school dropout and unemployment rates are among the highest in our country? This was the challenge at the basis of “Agri-Culture – Youth Welfare,” a project started in June 2021, working side-by-side with the youth from Pollica, in the heart of the Mediterranean Basin.
The current agri-food system cannot remain the business-as-usual system that has been leading us towards the unprecedented challenges we face today. It is overdue for disruption.
In the second day of celebrations we had the chance to reflect on fertility, development, diversity, and sustainability. All aspects that contribute to the sustainable development of a territory.
The agri-food system of the Mediterranean region is the unique melting-pot of diversity: geo-diversity, agro-biodiversity, and bio-diversity.
Today 16th November we celebrate the recognition of the Mediterranean Diet by UNESCO as a world heritage, from Pollica the heart of this lifestyle.
Journey to discover the Mediterranean, from the birth of Western philosophical thought to the definition of the Mediterranean lifestyle.
On May 22, 2022, on the occasion of the World Biodiversity Day, Pollica will host the first European Summit on Integral Ecological Regeneration.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |