ACADEMY

“L’istruzione è l’arma più potente per cambiare il mondo.”
Nelson Mandela

PAIDEIA DIGITAL ACADEMY

GIOVANI, TRANSIZIONI E DIGITALE: INSIEME PER COSTRUIRE UN FUTURO SOSTENIBILE E INCLUSIVO

Per accelerare la Transizione Digitale verso una rinnovata "literacy" del XXI secolo

L’interconnessione e la complessità del mondo attuale richiedono l’emergere di nuove competenze che facciano della tecnologia non il fine ma il potente mezzo tramite cui espletarsi.
Letteralmente “alfabetizzazione”, literacy è un termine, nonché fenomeno, complesso data la sua polisemanticità e le pluristratificate sedimentazioni contestuali e culturali che lo caratterizzano, risultato di una quarantennale speculazione interdisciplinare, ancora oggi arena di dibattiti su che cosa si debba intendere per literacy e cosa significhi essere ‘literate’ nella prossima società 5.0.
Un mondo V.U.C.A. come l’attuale – caratterizzato da volatilità, incertezza, complessità ed ambiguità – è soggetto fisiologicamente a un’incessante scrittura e ri-scrittura dei confini della literacy, in relazione, soprattutto, all’impatto irrevocabile della tecnologia nelle pratiche sociali quotidiane e nel modo in cui diamo significato a ciò che ci circonda. Ben oltre la mera capacità di leggere e scrivere, il futuro necessita di una literacy integrale, e dunque anche digitale: l’unica in grado di hackerare il presente e padroneggiare la complessità, anziché respingerla, per essere cittadini attivi e consapevoli.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in totale coerenza con il NextGenerationEU, intende promuovere lo sviluppo digitale oltre che green del Paese, con il 40% delle risorse territorializzabili destinate al Mezzogiorno, un programma di investimenti fortemente orientato all’inclusione di genere e al sostegno all’istruzione, alla formazione e all’occupazione dei giovani.
Per attuare appieno un’accelerazione in direzione della Transizione Digitale ed Ecologica è imprescindibile una Transizione Culturale, che passa necessariamente dall’acquisizione di nuove competenze e framework di pensiero, oltre che di strumenti tecnologici.
Nella volontà di guidare la rivoluzione digitale al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, la Paideia Digital Academy auspica un connubio indissolubile tra digitalizzazione e green economy, offrendo alle bambine e ai bambini, ai ragazzi e alle ragazze un luogo protetto e favorevole all’innovazione e all’utilizzo proattivo delle tecnologie per l’attuazione della transizione ecologica: la transizione digitale diventa, così, elemento guida per lo sviluppo sostenibile.
Oggi più che mai, occorre che il concetto di nativo digitale e quello di nativo ambientale si integrino e si armonizzino affinché le nuove generazioni ri-acquisiscano il peso della responsabilità sociale del proprio agire: ogni processo digitale ha bisogno di molta più energia di un equivalente processo analogico.
Ecco perchè la Paideia Digital Academy, da Luglio 2022, apre le porte del Castello dei Principi Capano di Pollica (SA) a bambine e bambini, a ragazze e ragazzi per un’entusiasmante offerta di percorsi formativi al digitale che rappresentano un’occasione unica per trasformare le lunghe giornate estive in un momento di crescita e divertimento, tra gioco, arte, musica, sport, tecnologia e natura.
 

🔛 GENNAIO - DICEMBRE 2023

👾 CoderDojo 🌌

🎯 +7 anni + GENITORE
⏲️ 16.00-18.00
📅 21 GENNAIO
📌 Castello dei Principi Capano, pollica
💰 GRATUITO

Per allenarci al digitale e diventare veri e propri ninja del coding serve un vero e proprio Dojo… un CoderDojo!
I CoderDojo sono laboratori di programmazione gratuiti e aperti a bambini e ragazzi dall’età di 7 anni in poi. Impareremo ad utilizzare Scratch per creare i primi programmi e semplici videogiochi. Nella prima parte, uno dei mentor spiegherà a tutti il funzionamento di Scratch attraverso un esempio che i bambini riprodurranno sui propri computer, supportati dagli altri mentor. Nella seconda parte, dopo la pausa, i ragazzi saranno liberi di continuare a personalizzare il proprio gioco o crearne un altro sulla base di quello che hanno imparato. 
Scopri i prossimi appuntamenti qui.

I nostri partner

Offerte Formative dell'Academy

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

it_IT